Cerca nel blog

Econo Lodge Denver International Airport

L’Econo Lodge Denver International Airport (ex Sleep Inn Denver International Airport) si trova a circa 20 km dall’aeroporto di Denver, non bisogna farsi impressionare dalla distanza, le ampie strade  consentono di spostarsi celermente ed in tutta tranquillità.

L’hotel si trova sul prolungamento di Peña Blvd, lungo Aurora Av, al 15900 E 40th. Di fatto in queste due strade si concentra la maggior parte degli alberghi che ruotano intorno ai viaggiatori in transito dall’aeroporto e dai parcheggi delle società di autonoleggio.
All’arrivo entri in un ampio parcheggio gratuito che gira tutto intorno all’edificio e, se non hai l’auto, puoi sempre fruisce del servizio navetta da/per l’aeroporto, anch’esso gratuito e disponibile ogni mezz’ora.

L'ingresso

La costruzione è quella tipica dei motel americani, tre piani, pianta ad L, un ampio patio che ti conduce nella hall, sovrastato da una torre che fa da insegna.
Alla reception il personale mi accoglie con un sorriso, la prima impressione è quella di una struttura pulita ed organizzata.

Nessuno parla italiano, ma non c’è problema basta parlare in spagnolo, che è molto semplice, dovete solo aggiungere la esse alla fine di ogni parola. Per l’americano non c’è problema, lo parlano come lo parlo io, tu is mejo che uan.
L’hotel da spazio a 119 camere per e non fumatori, nelle tipologie che vanno dal singolo letto queen al doppio letto king. Alcune stanze sono attrezzate per accogliere gli ospiti con mobilità ridotta.



Mi assegnano la camera 147, al piano terra, appena si entra c’è un piccolo corridoio.
 L’ambiente è abbastanza ampio e dà la sensazione di essere pulito, sulla parete di sinistra si presentano in fila indiana una poltroncina, un piano che funge da scrivania, con sopra la TV ed il vassoio con il bollitore per caffè e the, cassettiera, specchio, sedia ed alla fine una mensola con bastone appendiabito e ripiano porta valigia.

Sulla parete opposta c’è il letto con 4 cuscini e testiera fissa a parete con i comodini integrati, il piano con il lavabo, separato da un piccolo tramezzo, asciugacapelli a muro e set di cortesia. Il water e la doccia sono sistemati in un piccolo vano con porta scorrevole. Naturalmente niente bidet, gli americani sono arrivati a passeggiare sulla luna, sono arrivati con un SUV su Marte , ma ancora non sono arrivati a capire a cosa serva quel catino bianco in porcellana munito di rubinetto.

Completano la dotazione l’asse, il ferro da stiro ed il telefono e l’aria condizionata. Quest’ultima, per fortuna, non era accesa quando son entrato. E sì, di solito per essere gentili ed efficienti ti accendono l’aria regolandola a 16 gradi, così venendo da una temperatura esterna di appena una trentina di gradi ti senti un piacevole brivido di fresco che ti trasforma il sudore in goccioline di ghiaccio.


L’illuminazione della camera, sia quella principale sia quella puntuale, è piuttosto scarsa insufficiente per leggere, radersi o trovare qualcosa nelle valige.

La vicinanza con la strada si fa sentire in certe occasioni, specie la mattina presto quando riprende il traffico automobilistico.
In stanza puoi anche portare il tuo amico a quattro zampe, però devi pagare un supplemento.

La connessione ad internet in Wi-Fi è gratuita e disponibile in tutto l’hotel, ma il segnale è lento. In alternativa ci sono delle postazioni fisse, anch’esse ad accesso libero.
Se poi hai bisogno di contanti, c’è un Bancomat proprio vicino la reception.



La colazione è inclusa nel prezzo, niente di speciale ma onesta, il dolce prevale sul salato, ci sono fette di pane in cassetta, i bagels (ciambelle di pane), marmellata in bottiglie di plastica da squizzare (non so come si dice, ma spalmare la marmellata sul pane in questo modo ricorda tanto il ketchup sulle patatine e, onestamente, questo pensiero ti fa passar la voglia di far colazione), burro tradizionale e di noccioline, miele e cereali.

A completamento uova sode, yogurt, succhi di frutta, latte freddo, caffè americano e thè. Naturalmente è disponibile il forno a microonde.
Per pranzo e cena si può scegliere tra i ristoranti e fastfood presenti sulla stessa strada, alcuni raggiungibili anche a piedi.








Per la sua posizione e struttura, a mio parere l’Econo Lodge Denver International Airport è indicato per chi transita per l’aeroporto in arrivo o partenza da Denver, per soggiorni di brevissimo periodo, ed al massimo per chi, preso dal piacevole delirio di tuffarsi nello shopping compulsivo, voglia far visita al vicino outlet di Aurora (io ve lo consiglio, è fornitissimo ed a prezzi veramente fantastici).

Se invece si ha voglia di visitare Denver, meglio avvicinarsi in strutture più centrali, la città è grande e trafficata.



Visualizza la mappa

Nessun commento:

Posta un commento